L'ingrediente principale della ricetta di oggi sono le fave, che sono dei legumi che si trovano freschi proprio in questa stagione, nel resto dell'anno si trovano secche o addirittura surgelate.
Sono di un bel colore verde e molteplici sono le qualità per le quali si dovrebbero portare a tavola maggiormente: sono ricche di proteine e di fibre, povere di grassi, contengono ferro, manganese e la vitamina A e B1 e l'importante acido folico.
Le fave non possono essere assunte dalle persone che soffrono di favismo.
La ricetta è molto semplice, gustosa e colorata.
ingredienti per 4 persone
2,4 kg di fave
1 cipolla dorata
200g di pomodorini datterini
sale e pepe q.b.
olio extravergine d'oliva
patate novelle
per la cottura delle fave e delle patate ho preferito la cottura a vapore
Cuocere le fave e poi togliere la pellicina (si possono anche bollire in abbondante acqua).
Nel frattempo cuocere anche le patate e una volta cotte, tenerle al caldo.
In un tegame versare l'olio evo ed unire la cipolla tagliata a listarelle, aggiungere anche le fave e i pomodorini datterini, lasciar cuocere ed insaporire per 10/15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Salare e pepare.
Preparare le patate tenute da parte, sbucciandole e tagliandole a fettine.
Posizionare le fettine di patate su ogni piatto ed unire le fave con i pomodorini. Aggiungere sopra un filo d'olio evo e servire.
Buon appetito!
con questa ricetta partecipo al #GFCalendar di maggio sulle fave e/o gli asparagi di Gluten Free Travel & Living e la collaborazione di Francesca di Cum Gaudio Magno.
ed essendo venerdì al
una bella iniziativa di Gluten Free Travel & Living
Io amo le fave e questa ricetta mi intriga tantissimo :)
RispondiEliminaGrazie per aver partecipato :*
Grazie Stefania, è come sempre un piacere partecipare 😊 Grazie per essere passata a trovarmi 😊😘
EliminaAdoro le fave, nonostante mi risultino indigeste per via della buccia. Le compero, poi ogni volta che devo sgusciarle, mi sembro Ercole alle prese con le sue fatiche e passo...però il tuo trio è superbo! Da acquolina in bocca!
RispondiEliminaBuona domenica cara <3
Ciao cara Fabiana, che piacere leggerti, si hai ragione sgusciarle è proprio noioso però sono così buone e ricche di qualità che ne vale la pena ;) come avrai visto questo piatto è molto semplice, ma ricco di gusto e colore! A presto, un caro abbraccio e buona domenica anche a te <3 e grazie per essere passati di qua :)
RispondiElimina